I “prodotti” del boom demografico degli anni ’60, ben 84 qui. Tanti allievi ed allieve, attività in grande spolvero e grandi risultati per gli/le innamorati/e del basket. Numerosissimi i “maschietti” ma pure le “girls” a farsi onore in diversi campi. Dare un’occhiata alla pagina dei saggi e delle olimpiadi per controllare…
- Romana Ravalico (’60) nel saggio del ’68 e solo 55 anni dopo…
- Gianfranco Sardo (’60) da bambinetto a tinteggiatore del salone (gennaio 2020).
- Gianni Zagaria (’60) pronto per il saggio del ’73 e in visita in ricreatorio (dicembre 2018).
- Paolo Bencich (’60) nel ’74 e nel 2013. Se vi serve un taxi…
- Lauro Trevisan (’60) giovane cestista e qualche anno dopo (marzo 2015).
- Renzo Giassi (’60) ritratto dietro il muro del ricre e nella foto di squadra del lontano 1970 sul campo del Lucchini.
- Marco Bozzola (’60) in versione coach di pallamano. Ma prima giocava a basket…
- Fabio Liso (’60) in una bella giornata di sole dell’aprile 2014.
- Fabio Siega (’61) ritratto in piazza Unità (giugno 2013). E a 11 anni sul campo della Servolana.
- Pierpaolo Marrone (’61) in una posa…filosofica. Il prof – scrittore di filosofia ne mastica…
- Massimo Tommasini (’61) in maglia ‘rappre’ dei ricre e sorridente nel 2022.
- Marina Bressi (’61) ci ha visitato (dicembre 2019).
- Maurizio Tognon (’61) da valente cestista ad uomo Sky in visita in sede (ottobre 2019).
- Fabio Fiumana (’61) minicestista a Servola e in allegria alla festa di Natale in sede nel 2018.
- Umberto Rubino (’61) nella recita La Pastorella e a due passi dal lavoro (farmacia) a gennaio 2015.
- Gianni Cuperlo (’61) sul palcoscenico tutta la vita. Nella recita del 1973 e poi in altre di prestigio.
- Tania Beuk (’61) in visita alla sede (aprile 2019)
- Diego Leuz (’61) in visita nella sede (luglio 2018). Ci ha lasciati a ottobre 2021.
- Roberto Bencich (’61) in veste di valente rugbista (quello a destra) e come visitatore delle nostra sede (giugno 2022).
- Marina Combi (’61) adesso vive a Perth, Australia ! Eccola in visita alla mostra del 110° anniversario.
- Fulvio Sain (’62) in classica posa nella foto di squadra ed a marzo 2016 a due passi da casa. E a due passi dal ricre.
- Maurizio Dussi (’62) da minicestista a baloner (allenatore di calcio). Oltre a guidatore di autobus, naturalmente.
- Antonella Netti (’62) validissima collaboratrice nelle nostre ultime iniziative (luglio 2019).
- Guido Meula (’62) pizzicato per strada (maggio 2013).
- Alberto Tonut (’62). Per lui (campione europeo a Nantes) un’eccezione: 3 fotine. Ai tempi del mini, in maglia Livorno (sempre il n° 7, una coincidenza?) ed a giugno 2014.
- Massimo Belli (’62) sempre sul palcoscenico. Adesso come direttore d’orchestra, nel ’74 nella recita La Pastorella.
- Alessandro Pavanello (’62) una volta allievo un po’…ribelle. Ora stimato driver di betoniere.
- Maurizio Myolin (’62) trionfante alle Olimpiadi dei ricre e in borghese, 33 anni dopo.
- Eleonora Comisso (’62). Da impeccabile saltatrice (’74) a visitatrice della festa del 110° anniversario.
- Bruno Romani (’62) da ex cestista mano d’oro all’edizione settembre 2015.
- Gabriella Norio (’62) timorosa in attesa dell’inizio del saggio annuale e a settembre 2013.
- Paolo Esopi (’62) in veste di campione provinciale minibasket e a marzo 2014. Di solito opera ginocchia ed altro in Veneto…
- Orio De Marchi (’62) in versione cestista della rappre ed in quella di avvocato a settembre 2014. Ci ha lasciati nel luglio 2018.
- Marino Prodan (’62) in veste di minicestista e…solo 50 anni dopo (2023).
- Maurizio Mattesi (’62) in visita alla sede. Tra pochissimo in pensione ! (aprile 2019)
- Gilda Kramarsic (’62) nel saggio del ’72 ed in abbigliamento invernale (novembre 2013).
- Lorenzo Petronio (’62) ripreso -foto non proprio impeccabile- a luglio 2018.
- Caterina Hrelia (’62) in visita al nostro ‘banchetto) in piazza Perugino (marzo 2019).
- Dario Tomasini (’62) ancora di buonumore dopo il graìvissimo incidente di qualche anno fa (marzo 2016).
- Gianni Maghet (’62) da allievo ‘ribelle’ a simpatico visitatore della sede (agosto 2023).
- Maria Zerulo (’62) superba attrice, quasi 50 anni fa, ed ex allieva DOC nel 2020.
- Maurizio Bruno (’62) in visita alla mostra del 110° anniversario.
- Roberto Cagnazzo (’62) sorpreso al lavoro (settembre 2014). Dove ? Se dovete ritirare una raccomandata lo scoprirete da soli.
- Francesca Frezza (1962-2023)
- Marino Delben (’62) in riga con il favoloso dream team dell’annata ’62 e sulle rive (ottobre 2014).
- Ferdinando Della Festa (’62) in visita in sede (2024).
- Walter Giani (’62) in verità frequentava il Gentilli ma… la sua richiesta di essere immortalato assieme ai suoi compagni cestisti dello squadrone dominatore in regione non poteva essere rifiutata…
- Antonio Mattiello (’62) in visita in sede (gennaio 2020). Ci ha lasciati a novembre 2020.
- Marisa Delben (’63) da bambinetta e ad aprile 2017.
- Federica Blasizza (’63) nel lontano 1975 alla Olimpiadi dei ricre a Valmaura e soli 40 anni dopo…
- Luisa Rutter (’63) pizzicata in centro (dicembre 2015).
- Alberto Micol (’63) di passaggio in sede (dicembre 2020).
- Franca Pavone (’63), ex nazionale di basket, nel ’75 e nel 2013. Ancora scattante.
- Lorenzo Biancorosso (’63) ripreso alla riunione annuale del maggio 2015.
- Bruno Loschiavo (’63) in visita in sede. In verità lei era più un ‘baloner’ del ‘campetto’…
- Rossana Bavdaz (’63) in edizione campionessa alle Olimpiadi dei ricre ed in una più recente (2013) in completo relax.
- Adriana Meden (’63) una delle fedelissime. (2020)
- Violin Massimo (’63) a 10 anni al torneo del Bor e a settembre 2022.
- Francesca Laneve (’63), ex attrice nella recita La Pastorella, a maggio 2018.
- Le maestre Antonella Brecel e Mara Turel, prima (1993) e dopo (2018). Cambiamenti ? Solo gli occhiali e poco più…
- Paola Valenti (’63) in visita alla sede (febbraio 2019).
- Franco Petronio (’63) in sede per augurare a tutti un buon 2022 !
- Damon Persoglia (’63), quello a destra di Maurizio Degrassi nel saggio del ’77. E a ottobre 2021.
- Gabriele Prodan (’64) debuttante a 7 anni e qualche anno dopo (febbraio 2015). Sempre pimpante.
- Renato Tonut (’64) a 8 anni e nel 2013. Qualche capello in meno ma tanti muscoli in più.
- Marco Severi (’64) sorpreso alla riunione annuale del 2018. Sempre pimpante !
- Dario Malutta (’64), uno dei più presenti alle riunioni annuali (dicembre 2014.)
- Graziella Zerulo (’64) nella recita del 1973 ed in occasione della riunione per il San Nicolò del 2014.
- Diego Nordio (’64) edizione maggio 2014. Sembra accigliato; preoccupato per i 50 in arrivo ?
- Fabio Violin (’64) in posa rilassata al ‘vecchio covo’ del Bar Arena. (2012)
- Alberto Esopi (’64) cestista biondino nel ’72 e, qualche anno dopo (agosto 2014) in una rara visita a casa (da tanti anni stabilito in Piemonte).
- Sergio Ziodato (’64) di passaggio in sede (aprile 2023).
- Mario Regeni (’64) da minicestista al torneo del Bor a barbuto esperto di calzature (maggio 2014).
- Piero Malvestiti (’64) beccato sul lavoro (luglio 2013).
- Diego Turus (’64) ripreso a gennaio 2014 fuori da una palestra. Anche il figlio gioca a basket.
- Andrea Krizman (’64) in visita al ‘nostro’ mercatino (luglio 2023).
- Diego Artes (’64) con capelli grigi ma fisico sempre asciutto (maggio 2013).
- Paolo Settimi (’64) per tutti gli amici Poldo. A Trieste lo trovate solo nella brutta stagione; per il resto nel suo ristorante a Sifnos, nelle Cicladi.
- Paolo Tirel (’64) sorridente, marzo 2016. Se andate a trovarlo potete bere un bicchiere e, di passaggio, comprare un po’ di frutta e verdura…
- Paola Tagliapietra (’64) in visita in sede (febbraio 2018).
- Luciano Donda (64). Non era un campione di basket ma lo è invece di tango (controllare il suo sito www.romatango.it).
- Roberto Krmac (’64) reporter eccellente del San Nicolò 2014 in ricre.
- Sandra Schiavon (’64) nel saggio del ’73 e al Buffet Voltolina (febbraio 2019).
- Roberto Principe (’64) alla guida del suo taxi (giugno 2020).
- Paolo Stoch (’64) da giovane ed a Natale 2022 in sede. Sempre affezionato al ricre.