Il ricreatorio fratelli Fonda Savio si trova a Opicina, nella zona detta Campo Romano, in via Doberdò 20/4. Una storia lunga e…complicata la sua. Fondato dalla Lega Nazionale negli anni ’20 ed intitolato a A.A. Udovicich passò all’Opera Nazionale di Assistenza all’Italia Redenta, assieme agli altri ricreatori ed agli asili, nel 1931.
Fu poi il turno dell’Opera dei Figli del Popolo nel 1955. Una ventina d’anni dopo passò all’amministrazione comunale. E’ stato recentemente restaurato.
L’inaugurazione dopo la ristrutturazione (a cui fanno riferimento queste prime foto tratte da internet) a maggio 2005.
- 2015, maggio. Tutto nuovo al Fonda Savio.
- 2015, maggio. L’edificio principale.
- 1973, 2 maggio. Festa pasquale al ricreatorio.
- 1955 26 ottobre, l’Arena di Pola annuncia l’apertura del ricreatorio il 30 ottobre.
- 1925, un’immagine del ricreatorio di Opicina della Lega Nazionale intitolato a A.A. Udovicich.
- Anni ’20 cartolina del ricreatorio della Lega Nazionale.