Un anno importante il 1958.
Lo spartiacque tra la generazione postbellica e quella prebellica.
Gli allievi erano tutti nati dopo la guerra. Gli ex allievi ben prima. Un anno importante anche per la celebrazione del 50° anniversario del ricreatorio.
E’ questo infatti uno degli eventi e dei saggi più documentati con foto, video e registrazione dei discorsi.
E con tante segnalazioni e riconoscimenti da parte delle/dei partecipanti !
- 1958, dal quaderno del direttore. Sempre in attività… (Archivio del ricreatorio)
- 1958, l’ex allievo Cesare Pagnini (ex podestà di Trieste) apre la giornata.
- 1958, il discorso del direttore Giovanni Marassi.
- 1958. Discorso del direttore Giovanni Marassi con la banda e le allieve schierate.
- 1958. Saluto alla bandiera.
- 1958. A Paolo Pocecco l’onore di rappresentare gli ex allievi. (1)
- 1958. A Paolo Pocecco l’onore di rappresentare gli ex allievi. (2)
- 1958. Il Commissario Guido Mattucci Inaugura la mostra dei lavori. A destra il direttore Giovanni Marassi.
- 1958. La banda e il coro. Tra le ragazze Vidoni, Velicogna, Mastronuzzi, Giuliana Speranza, Flavia Zamarato. E ci sono pure Levi, Svetina, Cobol, Radin, Zuccolin. Gino Ratman è in mezzo con il clarino. Alla sua destra Miraz; Giuliano Ceper è il più alto. E suonano pure Giusti e Tomasini. A destra la maestra Luigina Rocco.
- 1958. Altra prospettiva del coro e della banda. (foto inviata da Giuliana Svetina).
- 1958, tutti schierati nel salone. Tra le ragazze riconosciute Flavia Zamarato, Nuccia Zancolich, Renata Zuccolin, Marina Gironetti, Roberta Vidoni, Alida Radin. Trai maschi sul palco Acunzo, Narder, Franzolini…
- 1958. Ragazze sul campo. Da sinistra, in ginocchio, Giuliana Marraffa, Roselind Langan, Rosaria Mastronuzzi, (??), Gianna Dagri, Roberta Vidoni, (??), Giuliana Sumberesi Sotte,, Flavia Zamarato. Fila centrale : Marina Gabrielli, (??), Adriana Sponza, (??), (??), Majda Gregori, (??), (??), Sonia Velicogna, Giordana Zanini. Terza fila: Graziella Puricelli, Giuliana Svetina, Mariarosa Lepore, Marta Gregori, Alida Radin, Graziella Cobol.
- 1958, saggio. Sempre in campo : nei maschi riconosciamo Narder, Levi, Dobrilla. Tra le ragazze Adriana Speranza e Lidia Antonello.
- 1958. Il saggio dei maschi con gli appoggi.
- 1958. Giochi in campo: Alida Radin benda una compagna. Tra gli spettatori Aldo Mirarchi, Carlo Zennaro, Savino Fratepietro, Simeone Crechici, Giorgio Levi. E c’è pure Giovanni Tomadin, poi bidello al Cobolli.
- 1958. Il gioco della pentola. Tutti a guardare divertiti, il direttore Marassi, il maestro Alessandro Piola, Giovanni Forni, il bidello Giovanni Tomadin, gli allievi Fratepietro, Tomasi, Zuccolin…
- 1958, il saggio in campo. La prima ragazza al centro è Bruna Zega.
- 1958. Le ragazze si esibiscono nella pallavolo (Svetina, Radin, Lepore, Vidoni, Mastronuzzi)
- 1958, saggio, Corsa dei sacchi. In testa è Giorgio Levi.
- 1958, saggio, La corsa con i sacchi. Conduce Acunzo.
- 1958. Tiro alla fune: Sergio Käfer in primo piano; dietro Pierpaolo Acunzo, Ervino Curtis, Manlio Cavallaro…
- 1958. 50° anniversario. Esibizione di ping pong con un impegnatissimo Giorgio Levi. Ammirano le allieve Zammarato, Vidoni, Langan, Sumberesi Sotte.
- 1958. L’ora delle premiazioni,con il direttore Giovanni Marassi ed il professor Vinicio Grafitti.
- 1958. Impegnatissimo con le premiazioni il direttore Giovanni Marassi.
- 1958. Quanto pubblico nel salone…Riconoscimento: nella seconda fila da basso la prima ragazza a destra con la maglia bianca e capelli neri è Marisa Mazzucco. Vicino a lei Dirce e Annamaria Poli (che erano però del Pitteri).
- 1958.Tutti nel salone.
- 1958. Tutti nel salone (2)
- 1958. Ristoro.. Sovrintende la distribuzione l’ex allievo Giuseppe Porro. Le ragazze sono Alida Radin e Giuliana Svetina.
- 1958. I ragazzi della sezione lavoro manuale. Davanti Tomasi e Narder.
- 1958. Una bella foto ricordo: da destra Romana Tamaro, Nuccia Zancolich, Luigina Rocco, Renata Zuccolin, Romano Menossi, Alessandro Piola, Giovanna Godina.
- 1958. Le ragazze dei LAVORI MANUALI FEMMINILI con la maestra Nerina Brezzi. Ci sono Aliana Brunello (la seconda da sinistra, Lucia Quadrini (vicino alla maestra), Robinia Occini (a sinistra vicino a quella con la coda, camicetta bianca e bottoni neri). La prima a destra è Gianna Dagrii. Vi cino a lei Sonia Velicogna. In mezzo, con la coda, Flavia Zamarato.
- 1958. La seconda da sinistra è Aliana Brunello (classe 1939),la maestra di lavori femminili Nerina Brezzi, è la quarta. Vicino a lei Lucia Quadrini.
- 1958. Il retro della foto precedente, offerta da Angelo Carmol. Il fotografo Vincenzo Panzini è anche lui un ex allievo.
- 1958. La banda al completo con il direttore Giovanni Marassi ed il maestro Virgilio Vianello.
- 1958, Anche un bel televisore tra i doni degli ex allievi e delle istituzioni cittadine in occasione del 50° anniversario.
- 1958, quante amicizie in ‘ricre’ ! Ecco Giorgio Drugovich e Nuccia Zancolich.
- 1958. Ex allievi ed ex allieve nella foto ricordo.
- 1958, i ragazzi della sezione doposcuola con la maestra Romana Tamaro ed il maestro Romano Menossi. Vicino alla maestra Roberta Vidoni. Nel primo banco a destra Giorgio Levi e Luigi Zuccolin. In mezzo alle ragazze a sinistra Marina Gironetti.