Dove trovate medaglie, cartoline e diplomi e qualcos’altro.
Un ricordo che torna alla mente, magari l’impulso di spedirci qualcosa d’interessante per il sito ? Lo speriamo vivamente. Fate come la maestra Erminia Bianchi Pasqualini che ci ha donato tre medaglie…
NB: Qui trovate solamente le cartoline recenti. Quelle storiche, dal 1908 al 1920, invece sono qui. Qualcuna è rarissima…
- 2023, il mosaico realizzato dai ragazzi è proprio bellissimo…
- 2023,particolare del mosaico. Chi/cosa è B 55 ?.
- 2018, la medaglia commemorativa con l’immagine di Giglio Padovan.
- 2018, 19 maggio. L’annullo postale in occasione dell’apertura della mostra del 110° anniversario del ricreatorio..
- 2018, cartolina commemorativa. 1960, Olimpiadi di Roma. Il grande ex Gianfranco Pieri al tiro di fronte a Jerry West.
- 2018, cartolina commemorativa. 1957, Lucia Quadrini è Trieste.
- 2018, cartolina commemorativa. 1912, la banda con Cobolli e Del Bravo.
- 2018, cartolina commemorativa. 1951, sfilata della banda.
- 2018, cartolina commemorativa. 1913, la consegna della bandiera.
- 2018. La simpatica spilletta offerta dal ricreatorio ai partecipanti alla festa del 110° anniversario.
- 1998. Medaglia commemorativa in occasione del 90° anniversario.
- 1998. Cartolina commemorativa. Saggio nel salone del ricreatorio in occasione del cinquantenario (1958).
- 1998. Cartolina commemorativa. Una delle primissime immagini dei saggi del ricreatorio, 1920
- 1998. Cartolina commemorativa. La villa di Giglio Padovan, fine ‘800.
- 1998. Cartolina commemorativa. Festa in ricreatorio con ballo e gare di palla al cesto, circa 1935.
- 1998. Cartolina commemorativa. Primo concorso ginnico ex allievi, circa 1920.
- 1993. Medaglia commemorativa in occasione dell’85° anniversario.
- Medaglia commemorativa in occasione dell’80° anniversario.
- Anni ’80. Adesivo promozionale.
- 1980. Lo scudetto di plastica per le rappresentative sportive dei ricreatori.
- 1975. Lo scudetto del Padovan.
- 1976 medaglia lancio del peso di Roby Bencich.
- 1972 partecipazione al torneo di minibasket categoria Gazzelle (dono maestra Erminia Bianchi Pasqualini)
- 1969, le medaglie di Giulio Franceschin
- 1968/69 Vittoria ! (dono maestra Erminia Bianchi Pasqualini)
- 1968. Medaglia per il torneo di basket femminile (di Annamaria Gagliardi).
- 1967 argento nei campionati tra i ricreatori (dono maestra Erminia Bianchi Pasqualini)
- 1968 Fronte e retro di una cartolina della raccolta ‘I nostri ricreatori’ dell’Associazione italiana maestri cattolici.
- 1968 – Fronte e retro di una cartolina della raccolta ‘I nostri ricreatori’ dell’Associazione italiana maestri cattolici.
- 1968 – Fronte e retro di una cartolina della raccolta ‘I nostri ricreatori’ dell’Associazione italiana maestri cattolici.
- 1960. Diploma per Giorgio Levi, questa volta relativo al Trofeo Boccardi (teatro).
- 1965. Medaglia del Trofeo Boccardi, competizione annuale riguardante l’attività teatrale. 1° posto per il Padovan (contributo di Cristina Radivo).
- 1959. Diploma delle Olimpiadi del ricreatorio. (Narder farà poi parte della nazionale junior di pallacanestro).
- 1959. Diploma; c’erano le Olimpiadi al Padovan! Ed i diplomi, artistici (scritti dal bidello Busana) per i migliori.
- 1959, dove si vede che gli atleti ( qui Narder) sapevano anche recitare…
- 1958. Diploma; fa tenerezza il nome della squadra : Borletti. Ovverossia il futuro Simmenthal Milano, ora Olimpia.
- 1958. Diploma delle gare di pallacanestro in occasione del cinquantenario.
- 1959. Diploma per Giorgio Levi; altro reperto della filodrammatica il Trofeo Mastro Remo.
- 1958. Spilla commemorativa del cinquantenario. Una delle tante iniziative del Comitato in quell’occasione.
- 1958. Cartolina per Angiolo Del Bravo, primo maestro di banda del ricreatorio.
- 1958. Cartolina rappresentante la targa bronzea a ricordo del direttore Francesco Slama Della Paglia.
- 1958. Cartolina: busto di Nicolò Cobolli donato al ricreatorio dagli ex allievi in occasione del 50° anniversario.
- 1953. Diploma; dove si vede che anche nel ping pong il Padovan andava forte..
- 1951, il diploma per la partecipazione alla Mostra dell’Educazione Festival dei Ragazzi.
- OK, non è una cartolina e nemmeno una medaglia. Però il ‘capolavoro’ del nostro René meritava di essere ricordato. Per controllare altre sue opere: http://triestepatoca.blogspot.com/
- 1926. Spilla del Concorso Ginnastico Scuole Ricreatori.